Chi siamo

2023: nasce Vespa Club Treviglio, club ufficiale affiliato a Vespa Club d’Italia che si pone come obbiettivo di diventare un punto di riferimento per gli appassionati della bassa bergamasca.

Con il via libera ricevuto da Vespa Club d’Italia nel corso del mese di Maggio 2023, la città di Treviglio torna ad avere un Club ufficiale dedicato alla mitica Vespa. Presente fin dagli anni 50, si è poi persa notizia di questo sodalizio che originariamente aveva sede in piazza del Popolo 2 presso la concessionaria Piaggio Moriggi.

Il Vespa Club Treviglio nasce grazie all’impegno dei soci fondatori, un gruppo di persone accomunate dalla passione per le Vespa storiche, che hanno avuto modo di conoscersi grazie alla frequentazione avvenuta all’interno del locale Club Automoto Storiche Treviglio. E’ proprio in seno a questo sodalizio, dove 8 anni fa è stata creata una sezione interna dedicata al famoso scooter di Pontedera, che gli attuali membri del direttivo hanno potuto maturare l’esperienza necessaria e le positive relazioni grazie alle quali oggi è possibile avere solide basi per gestire questo neonato club.

Vespa Club Treviglio va a colmare un vuoto che aveva lasciato il capoluogo della bassa bergamasca e il territorio della Gera d’Adda senza un sodalizio ufficiale e si pone come obbiettivo quello di diventare il punto di riferimento per gli appassionati di queste zone, continuando a coltivare o instaurando nuovi e proficui rapporti di collaborazione con gli altri club affiliati al VCI che operano nelle zone limitrofe.

La volontà di mantenere un forte legame con il territorio e la città dove ha sede il neonato club è ben visibile anche nel nuovo distintivo sociale: incorniciato nei vessilli ufficiali del Vespa Club d’Italia, dietro a una Vespa, svetta il campanile di Treviglio, uno dei simboli più noti della città.

La sede operativa del club, grazie all’ospitalità che è stata concessa dal Club Automoto Storiche Treviglio, sarà in via Catalani 3 (aperta il primo e terzo martedì di ogni mese dalle ore 21 alle ore 22.30) ed è già possibile procedere con i tesseramenti della stagione in corso, beneficiando fin da subito di tutte le vantaggiose convenzioni sottoscritte dal Vespa Club d’Italia nonché partecipare agli eventi VCI già programmati su tutto il territorio nazionale.